
Da un po' di tempo l'accesso a internet dal mio computer e la gestione della posta andavano sempre più rallentando fino a raggiungere tempi di attesa esasperanti, ero tornato ai primordi di internet quando era possibile navigare solo a 56k, e dire che invece la linea Adsl, che ho, doveva farmi volare.
Me ne chiedevo la ragione, forse un virus o il router che gestisce le tre postazioni di lavoro (il router è il modem esterno che governa l'accesso a internet sulla rete dei computer che uno ha e permette a tutte le postazioni di collegarsi contemporaneamente).
Ho fatto in proprio molte verifiche ma senza risultati e così alla fine ho dovuto ricorrere a uno specialista di queste cose il quale, dopo qualche breve verifica ha scoperto che andavano cambiati due numerini (i server Dns del titolo) nella finestra d'impostazione del network, due numerini che il gestore della linea Adsl (nel mio caso tin.it) ha da qualche tempo modificato per le sue connessioni (naturalmente all'insaputa mia e di chissà quanti altri utenti) e così ogni volta che entravo in rete era come se per andare da Piazza del Duomo al Castello dovessi passare per il Polo fare una a sosta a Città del Capo transitare per Mosca e ritornare finalmente a Milano.
Uno scherzetto da 130 € più Iva, niente di grave per carità ma come si dice: la Legge non ammette ignoranza e l'informatica nemmeno.
E io pago!